Occhio a questi segnali del tuo cuscino: se li noti devi immediatamente cambiarlo

Può sembrare intatto, ma non lo è: ci sono alcuni segnali del proprio cuscino a cui bisogna fare davvero attenzione. Se ci sono, è arrivato il momento di cambiarlo.

Il riposo della notte, si sa, è di estrema importanza. Soprattutto se si ha l’abitudine di avere una giornata ricca di impegni o di commissioni da sbrigare, è naturale avere un unico desiderio appena ritornati a casa: mettersi il pigiama ed andare a dormire per svegliarsi più carichi di prima.

Cuscino e lente ingrandimento con batteri
Occhio a questi segnali del tuo cuscino: se li noti tutti, devi immediatamente cambiarlo (alternanzaescuola.it)

Molte volte, però, può capitare che il sonno non sia continuo, ma che venga più volte interrotto da fastidiosi risvegli. Un inconveniente non da poco, che può essere dettato da una serie di fattori. Solitamente si pensa che una mente affollata di pensieri e preoccupazioni sia la prima causa di insonnia notturna. In realtà, è così, ma oltre a questo ci sono anche tante altre motivazioni che non bisogna assolutamente prendere sottogamba.

Anche la pulizia costante della propria biancheria da letto, ad esempio, può fortemente condizionare il sonno della notte. Alcuni esperti, ad esempio, hanno posto l’attenzione sull’importanza del cuscino e, soprattutto, su alcuni segnali che non bisognerebbe mai sottovalutare.

Quali sono i dettagli del cuscino da non sottovalutare mai: quando potrebbe essere pieno di acari

Per avere un perfetto riposo della notte, non è soltanto importante la forma e la morbidezza del cuscino, ma anche la sua pulizia. Molti esperti, infatti, hanno sottolineato alcuni segnali da tenere bene a mente e che, se notati, possono indicare la presenza di acari o altri microrganismi che possono condizionare fortemente il sonno. Il primo tra tutti, da come si può chiaramente comprendere, è la frequenza di starnuti o di congestione nasale al risveglio, ma anche prurito agli occhi o peggioramento di asma durante la notte.

donna abbraccia cuscino
Quali sono i dettagli del cuscino da non sottovalutare mai: quando potrebbe essere pieno di acari (alternanzaescuola.it)

Oltre a questi ‘classici’ segnali, sarebbe opportuno fare caso anche ad altri dettagli del proprio cuscino. Se, ad esempio, si notano delle macchie gialle o, addirittura, un cattivo odore persistente anche dopo il lavaggio, sarebbe opportuno correre immediatamente ai ripari. Inutile dire, inoltre, che bisogna fare attenzione anche ad una continua sensazione di prurito sulla pelle. Ed, addirittura, anche alla comparsa di piccoli punti rossi ed eruzioni cutanee.

Infine, altro dettaglio da non sottovalutare mai: se, quando si scuote, il cuscino presenta una quantità assurda di polvere, c’è la serissima possibilità che sia pieno di escrementi degli acari. E, quindi, necessita una sostituzione perlopiù immediata. Da come si può chiaramente, si tratta di segnali o dettagli che, a detta di molti, possono sembrare di poco conto, ma che invece sono di estrema importanza, soprattutto per la propria salute.

Gestione cookie