Il salmone è certamente uno dei pesci più amati e più consumati in Italia. Ma sei sicura di scegliere il migliore quando vai al supermercato? Ti svelo le differenze tra le diverse tipologie di salmone e quale è preferibile acquistare sia per la salute che per il palato.
Il salmone è uno di quei pochissimi pesci che mettono d’accordo tutti e con il suo gusto delicato ma ben riconoscibile riesce a farsi amare anche da chi, di norma, preferisce la carne o i formaggi ai prodotti ittici. Anche i bambini, solitamente, mangiano volentieri il salmone.
Si tratta di un pesce ricco non solo di proteine ma anche di grassi buoni Omega 3, essenziali tanto per la salute del cuore che per il buon funzionamento del cervello. Dunque mangiare salmone – a meno che non si sia vegetariani o vegani, naturalmente – è un’ottima scelta.
Inoltre è anche un alimento molto versatile in cucina infatti si presta tanto ad essere consumato da solo come secondo piatto accompagnato da verdure, quanto ad arricchire un primo piatto come una pasta o un risotto ma può diventare anche uno sfizioso antipasto messo su crostini insieme a formaggio spalmabile.
Il punto è che si fa presto a dire salmone ma in commercio ne esistono tantissime varietà. Se non si conoscono le differenze tra le varie tipologie, si rischia di comprare un salmone non solo poco gustoso ma anche con poche sostanze nutritive. Nel prossimo paragrafo vediamo come fare a riconoscere un salmone di ottima qualità in modo da portare in tavola solo il meglio per noi e anche per i nostri cari.
Se ti piace il salmone e lo mangi piuttosto spesso e, magari, lo fai consumare anche ai tuoi figli, è fondamentale saperlo scegliere bene: saper riconoscere un prodotto di buona qualità da uno che è meglio lasciare nel frigo del supermercato. Vediamo i vari tipi di salmone che possiamo trovare in commercio e scopriamo qual è il migliore sia per valori nutrizionali che per gusto.
Salmone Ora King, arriva dalla Nuova Zelanda, allevato “premium” in acque molto pulite ed è molto saporito: questo è un buon salmone ed è uno dei migliori che puoi portare in tavola. Nel supermercato non sempre si trova ma puoi ordinarlo dal tuo pescivendolo di fiducia.
Salmone Atlantico Selvaggio: sapore molto intenso e consistenza carnosa. Uno dei migliori salmoni che tu possa comprare: ricco di proteine e con molti meno grassi rispetto alle altre varietà. E’ un salmone difficile da trovare: devi andare o in negozi specializzati oppure ordinarlo.
Salmone Sokeye: si tratta anche in questo caso di un salmone selvaggio originario degli Stati Uniti e del Canada. Ha un sapore deciso e un bel colore acceso, quasi rosso, naturale senza coloranti. E’ un salmone particolarmente ricco di Omega 3: anche in questo caso un prodotto eccellente da consumare.
Salmone norvegese e salmone scozzese: sono i due classici salmoni che troviamo in praticamente tutti i supermercati. Si tratta di due varietà che sarebbe meglio evitare in quanto sono salmoni allevati e, spesso, pieni di antibiotici. Contengono anche coloranti, hanno molti grassi e non hanno un gran sapore.
Se ti appresti ad uscire dal lavoro quest'anno, fa molta attenzione alla strada da percorrere…
A breve sarà davvero approvato lo stop a prelievi e bancomat? La risposta è ben…
Può sembrare intatto, ma non lo è: ci sono alcuni segnali del proprio cuscino a…
Nuova stretta sui pagamenti in contanti: ecco tutte le regole da rispettare per evitare il…
Il grasso in cucina è davvero difficile da mandare via, ma se provi questo mix…
San Valentino è alle porte e non bisogna farsi trovare impreparati. Certo ma non possiamo…