Questi oggetti non andrebbero mai lavati in questo modo: così diventano solo più sporchi e pieni di germi e batteri.
La pulizia di tutti i giorni, soprattutto a causa della continua vita frenetica non è di certo tra le cose che più si fanno volentieri. Proprio per questo, il più delle volte si commettono degli errori che possono solo peggiorare la situazione, rendendo le cose molto più complicate e richiedendo poi del tempo maggiore per poter rimediare.
Sono tantissimi gli oggetti con cui ogni giorno entreremo in contatto e che di conseguenza dovranno essere puliti, affinché si possa non solo eliminare lo sporco, ma anche eventuali germi e batteri che potrebbero rappresentare un serio pericolo per la salute. Detta così potrà sembrare una cosa scontata, eppure vi assicuriamo che ci sono ben 5 oggetti che quotidianamente non vengono lavati in modo corretto.
Per quanto possa sembrare una cosa facile e all’ordine del giorno, in realtà fin troppo spesso si commettono delle disattenzioni che possono rendere determinati oggetti ancora più sporchi di quello che sono. Errori, spesso facilmente risolvibili, ma che dovranno subito essere eliminati dalle proprie abitudini se si desidera una casa realmente a prova di sporco.
Il primo oggetto che spesso sbagliamo a pulire è lo spazzolino da denti. L’errore più comune è quello di passarlo sotto il getto dell’acqua corrente e riporlo direttamente nel copri spazzolini in plastica. Pessima abitudine! Infatti, è proprio all’interno di quel contenitore che si andrà a creare terreno fertile per la proliferazione di germi e batteri, meglio quindi sciacquarlo e lasciarlo asciugare all’aria aperta. Ci sono poi le spugne per piatti che non solo andrebbero cambiate di frequente, ma sciacquarle solo con acqua e sapone non serve. Per renderle davvero pulite, meglio immergerle una volta a settimana in acqua e aceto.
Anche i taglieri di legno o di plastica non devono essere lavati solo con acqua e sapone, piuttosto usare un mix di sale grosso e limone da strofinare sulla superficie. Ci sono poi gli schermi di smartphone e tablet, che non andrebbero pulito solo con della semplice carta, ma meglio usare un panno in microfibra utilizzando un mix di acqua e aceto. Infine, cuscini e materassi, dovrebbero essere puliti ed igienizzati non solo esternamente ma anche internamente, e per farlo si potranno cospargere con del bicarbonato e lasciare agire per alcune ore, in questo modo acari, germi, batteri e cattivi odori saranno neutralizzati.
Se ti appresti ad uscire dal lavoro quest'anno, fa molta attenzione alla strada da percorrere…
A breve sarà davvero approvato lo stop a prelievi e bancomat? La risposta è ben…
Può sembrare intatto, ma non lo è: ci sono alcuni segnali del proprio cuscino a…
Nuova stretta sui pagamenti in contanti: ecco tutte le regole da rispettare per evitare il…
Il grasso in cucina è davvero difficile da mandare via, ma se provi questo mix…
San Valentino è alle porte e non bisogna farsi trovare impreparati. Certo ma non possiamo…