I+rincari+di+luce+e+gas+si+fanno+gi%C3%A0+sentire%2C+risparmiare+ora+%C3%A8+fondamentale%3A+solo+cos%C3%AC+si+noter%C3%A0+la+differenza
alternanzaescuolait
/2025/02/06/i-rincari-di-luce-e-gas-si-fanno-gia-sentire-risparmiare-ora-e-fondamentale-solo-cosi-si-notera-la-differenza/amp/
News

I rincari di luce e gas si fanno già sentire, risparmiare ora è fondamentale: solo così si noterà la differenza

Come risparmiare sulle bollette di luce e gas abbattendo i rincari: con questi trucchi non ci saranno più brutte sorprese.

Dopo un periodo in cui le cose sembravano andare meglio, ecco che questo 2025 è iniziato subito con una brutta notizia per tutti i cittadini: nuovi aumenti per quanto riguarda le bollette di luce e gas. Una nuova batosta, che rende ancora più complicata la situazione economica di tantissime famiglie, che, ancora adesso non riescono più a far quadrare i conti.

I rincari di luce e gas si fanno già sentire, risparmiare ora è fondamentale: solo così si noterà la differenza Alternanzaescuola.it

In questo scenario piuttosto complicato è importante sapere che esistono delle piccole alternative per poter risparmiare. Si tratta di alcuni accorgimenti da adottare in casa, sin da subito, e che aiuteranno a ridurre il costo finale. Un modo intelligente per riuscire a risparmiare qualcosina ogni mese e anche uno stile di vita ‘alternativo’ per inquinare meno.

Come contrastare i rincari di luce e gas: trucchi da provare subito

Iniziare l’anno con nuovi rincari, soprattutto per quanto riguarda i consumi di luce e gas, non è stata affatto una bella notizia. Se i presupposti sono questi, effettivamente c’è ben poco da sperare per i seguenti mesi. Tuttavia, piuttosto che rassegnarsi a pagare bollette stratosferiche, è bene sapere che esistono alcuni semplici accorgimenti che aiuteranno ad avere un costo finale più basso.

Come contrastare i rincari di luce e gas: trucchi da provare subito Alternanzaescuola.it

Per cercare di ottenere bollette più leggere Altroconsumo ha indicato alcuni semplici accorgimenti per tagliare i costi in casa senza compromettere la qualità della vita. Piccoli dettagli che messi tutti insieme faranno la netta differenza a fine mese. Vediamoli nel dettaglio:

  • Risparmiare con gli elettrodomestici: un procedimento piuttosto semplice e che prevede prima di tutto una pulizia periodica, in modo tale da minimizzare i costi e soprattutto cicli di lavaggio, come nel caso di lavatrice e lavastoviglie, solo a pieno carico e nelle fasce orarie in cui si paga di meno. Prediligere programmi eco e con basse temperature, in modo tale da consumare ancora meno. Il frigorifero dovrà essere sempre ben pulito e aperto il meno possibile. Limitare l’utilizzo del forno o al massimo ridurre le ore in cui si tiene acceso;
  • Risparmiare con il riscaldamento in casa: se si utilizzano i termosifoni, anche in questo caso la pulizia sarà importantissima, così come impostare la temperatura di un grado in meno, manterrà casa calda ma permetterà di risparmiare fino a 117 euro l’anno;
  • Risparmiare utilizzando le pompe di calore/aria condizionata: i filtri e il motore esterno dovranno sempre essere pulito e la temperatura interna non dovrà essere superiore o inferire di 6° rispetto a quella esterna. Se ad esempio esternamente ci sono 11°, impostare una temperatura interna troppo alta farà solo consumare di più e lascerà il motore sempre acceso.
Come risparmiare luce e gas con dei semplici accorgimenti Alternanzaescuola.it
  • Risparmiare gas: in questo caso i primi cambiamenti si dovranno avere mentre si cucina. Quindi, optare per cotture passive, pentole a pressione o preparazioni che non richiedono lunghi tempi di cottura;
  • Risparmiare acqua: gli accorgimenti da poter adottare in questo caso specifico sono diversi. Chiudere il rubinetto mentre si lavano piatti, denti e mentre ci si fa la doccia. Cercare di riutilizzare l’acqua di cottura della pasta, che risulta essere ottima per lavare piatti e per sgrassare pentole, stessa cosa che si potrà fare anche con l’acqua del condizionatore. Usare dei rompigetto che aiuteranno a dosare i flussi;
  • Sostituire lampadine e elettrodomestici obsoleti: a fronte di una spesa iniziale anche piuttosto importante, il risparmio nei mesi successivi sarà tale da riuscire ad ammortizzare la cifra spesa.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Pensioni: nel 2025 non scegliere assolutamente questa misura o avrai un assegno da fame

Se ti appresti ad uscire dal lavoro quest'anno, fa molta attenzione alla strada da percorrere…

1 settimana ago

Clamoroso, a breve stop a prelievi e bancomat: arriva la novità che spiazza tutti

A breve sarà davvero approvato lo stop a prelievi e bancomat? La risposta è ben…

2 settimane ago

Occhio a questi segnali del tuo cuscino: se li noti devi immediatamente cambiarlo

Può sembrare intatto, ma non lo è: ci sono alcuni segnali del proprio cuscino a…

2 settimane ago

Controlli del fisco se superi questa cifra in contanti: è cambiato tutto e si rischia tanto

Nuova stretta sui pagamenti in contanti: ecco tutte le regole da rispettare per evitare il…

2 settimane ago

Da quando uso questo sistema il grasso non si attacca più sulle pareti della cucina: ci metto un attimo a pulire

Il grasso in cucina è davvero difficile da mandare via, ma se provi questo mix…

2 settimane ago

San Valentino: i migliori regali per stupire il partner spendendo pochissimo

San Valentino è alle porte e non bisogna farsi trovare impreparati. Certo ma non possiamo…

2 settimane ago