Se+l%26%238217%3BApp+della+banca+ti+appare+cos%C3%AC+ferma+tutti%2C+potrebbero+aver+preso+il+controllo+del+tuo+conto
alternanzaescuolait
/2025/02/05/se-lapp-della-banca-ti-appare-cosi-ferma-tutti-potrebbero-aver-preso-il-controllo-del-tuo-conto/amp/
News

Se l’App della banca ti appare così ferma tutti, potrebbero aver preso il controllo del tuo conto

L’ultima truffa bancaria agisce tramite l’App della banca e consente ai malintenzionati di prendere il controllo del conto in pochi istanti. Ecco a cosa fare attenzione.

Le app e l’Home Banking hanno senza dubbio rivoluzionato in meglio il concetto di banca, tanto che per svolgere molte operazioni non si deve più andare allo sportello ma si può semplicemente adoperare il proprio smartphone (ad esempio per fare bonifici, ricariche telefoniche, pagare F24 e molto altro). Il risvolto della medaglia è che le truffe bancarie sono sempre dietro l’angolo e, purtroppo, sempre più persone ci cascano.

Se l’App della banca ti appare così ferma tutti, potrebbero aver preso il controllo del tuo conto – alternanzaescuola.it

L’ultima truffa bancaria ai danni degli italiani agisce infatti proprio tramite l’App della banca e consente ai malintenzionati di prendere il controllo del conto e di svuotarlo se non ci si accorge subito di quello che sta accadendo. Ecco dunque a cosa stare attenti.

A cosa stare attenti per non incorrere nella truffa dell’App della banca

Nonostante nelle banche, in tv o sul web circolino avvisi e comunicazioni sulle possibili truffe bancarie, sempre più persone ci cascano comunque ogni giorno. Questo è dovuto al fatto che spesso queste truffe non sembrano tali e, soprattutto le persone più anziane o meno pratiche della tecnologia, sono portate a credere che dietro a queste pratiche non ci sia nulla di fraudolente. Ed invece, evidentemente sì.

A cosa stare attenti per non incorrere nella truffa dell’App della banca – alternanzaescuola.it

Infatti, l’ultima truffa dell’App della banca parte da un semplice SMS che viene inviato in massa a diverse persone, con l’obiettivo ovviamente di far abboccare qualcuno. Questo messaggio ha proprio lo scopo di indurre le vittime a dare le proprie informazioni sensibili in modo da poter accedere facilmente al loro conto e prelevare denaro e spostarlo facilmente su un altro.

Il messaggio può avere contenuto sempre diverso ma fondamentalmente avvisa l’utente che dal proprio conto è stato fatto un certo addebito di denaro piuttosto importante. In seguito contiene un link sul quale l’utente dovrà cliccare o un numero di telefono al quale dovrà chiamare per bloccare questa operazione. Ed è proprio se il proprietario del conto fa una di queste azioni che avverrà la truffa.

Tanti, accorgendosi che la situazione “puzza” un po’, non fanno nulla o semplicemente si recano in banca per chiedere spiegazioni (e qui verranno invitati a non badare al messaggio). Altri, invece, intimoriti che qualcuno abbia preso del denaro dal proprio conto, cliccano sul link dell’SMS oppure chiamano il numero indicato, rivelando così agli hacker tantissime informazioni su di loro.

Gli hacker potranno avere accesso a messaggi, video, foto e a tutto ciò che c’è sullo smartphone e ovviamente potranno prendere il controllo del conto, svuotandolo in poco tempo. Ecco allora che, quando arrivano messaggi del genere, è opportuno sempre ignorarli o, quantomeno, rivolgersi alla propria banca per avere delucidazioni in merito.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Pensioni: nel 2025 non scegliere assolutamente questa misura o avrai un assegno da fame

Se ti appresti ad uscire dal lavoro quest'anno, fa molta attenzione alla strada da percorrere…

1 settimana ago

Clamoroso, a breve stop a prelievi e bancomat: arriva la novità che spiazza tutti

A breve sarà davvero approvato lo stop a prelievi e bancomat? La risposta è ben…

2 settimane ago

Occhio a questi segnali del tuo cuscino: se li noti devi immediatamente cambiarlo

Può sembrare intatto, ma non lo è: ci sono alcuni segnali del proprio cuscino a…

2 settimane ago

Controlli del fisco se superi questa cifra in contanti: è cambiato tutto e si rischia tanto

Nuova stretta sui pagamenti in contanti: ecco tutte le regole da rispettare per evitare il…

2 settimane ago

Da quando uso questo sistema il grasso non si attacca più sulle pareti della cucina: ci metto un attimo a pulire

Il grasso in cucina è davvero difficile da mandare via, ma se provi questo mix…

2 settimane ago

San Valentino: i migliori regali per stupire il partner spendendo pochissimo

San Valentino è alle porte e non bisogna farsi trovare impreparati. Certo ma non possiamo…

2 settimane ago